Questo nostro impegno di trasparenza nei confronti degli ospiti
Standar di qualità
Casa di Riposo Don Candido Garbarino a Torriglia
Standard di Qualità
La Direzione intendendo stabilire un vero e proprio patto con i cittadini e gli ospiti che utilizzano o vorranno utilizzare i servizi e le strutture assistenziali, dichiara in modo trasparente i propri obiettivi e i propri standard di qualità dell'assistenza fornita per consentire ai cittadini una scelta consapevole e motivata.
Gli standard di qualità rappresentano obiettivi dichiarati che sono, a volte, già completamente raggiunti e garantiti agli ospiti mentre, in altri casi, sono impegni per il futuro che richiedono, da parte dell'azienda, notevoli sforzi organizzativi e investimenti in termini di risorse umane e materiali.
Questo nostro impegno di trasparenza nei confronti degli ospiti è chiaramente visibile ed interpretabile da alcune azioni che caratterizzano il modus operandi della Residenza che, essendosi dotata di un sistema certificato per la gestione della qualità aziendale, dispone di strumenti e dati che derivano dai report di controllo interno dei processi, che rappresentano supporti fondamentali che, offrendo feedback ed informazioni, ci consentono di verificare il livello di raggiungimento dei nostri obiettivi/standard e ci facilitano la strada per eventualmente modificare quanto eseguito per permettere il mantenimento degli standard di qualità.
Gli standard che, Casa di Riposo Don Candido Garbarino - Residenza Protetta a Torriglia, intende formalizzare e sui quali si impegna nei confronti dei cittadini e degli ospiti si riferiscono ad alcune aree specifiche del servizio:
- Accoglienza ed inserimento
- Dimissione
- Servizi di assistenza alla persona
- Servizi sanitari (Assistenza medica, infermieristica, riabilitativa)
- Servizi per la cura ed il benessere della persona
- Servizi di confort alberghiero
- Servizi di ristorazione
- Servizio lavanderia
- Servizi sociali e di animazione
Accoglienza ed inserimento
- Valutazione multidimensionale e redazione del piano assistenziale individuale scritto entro 30 giorni dall'ingresso;
- Colloquio pre-inserimento con i referenti prima dell’effettivo ingresso dell’ospite al fine di conoscere l’ospite e di acquisire le informazioni utili.
- Presentazione all'ospite, al momento dell'inserimento in struttura, di eventuali compagni di camera e delle figure di riferimento.
- Socializzazione e assistenza all’ospite con particolare riferimento all’orientamento spazio-temporale, nei primi 15 giorni dall’inserimento.
Dimissione
- Trasmissione della cartella clinica dell'utente alla struttura ospedaliera, in caso di ricovero o trasferimento ad altro ente, a cura del personale medico infermieristico.
- In caso di dimissione presso il domicilio, consegna di una copia della documentazione e informazione di eventuali metodologie di assistenza al cliente.
Servizi di assistenza alla persona
- Effettuazione della alzata, igiene e vestizione del mattino dalle ore 7.00 alle ore 8.00;
- Bagno completo assistito ogni 7 giorni, con compilazione della apposita documentazione;
- In ordine alla prevenzione dei rischi da immobilizzazione e piaghe da decubito: effettuazione delle manovre di prevenzione come previsto dal piano individuale scritto con compilazione della apposita documentazione;
- Assistenza all'incontinenza: effettuazione dei cambi programmati del pannolone, con compilazione dell'apposita documentazione. Mantenimento della contenzione attraverso l’accompagnamento dell’ospite ai servizi igienici in orari prestabiliti;
- Garanzia della privacy dell’ospite durante le attività assistenziali;
- Aiuto nell'assunzione dei pasti giornalieri (per gli ospiti che ne manifestino la necessità).
Servizi sanitari
Assistenza medica
- Presenza del Direttore Sanitario per un totale di 18 ore settimanali
- Gli ospiti in regime di convenzione sono presi direttamente in carico dal Direttore Sanitario
- Gli ospiti non convenzionati continuano a ricevere assistenza sanitaria dai medici di base se operanti sul territorio;
- Registrazione immediata, nella cartella clinica, dei dati rilevati in caso di intervento medico
- Visita medica programmata almeno una volta al mese, oltre a quelle necessarie in caso di patologie acute;
Assistenza infermieristica
- Presenza di almeno un Infermiere nella struttura 24 ore su 24;
- Controllo carrello delle urgenze ogni 30 giorni;
- Controllo scadenze medicinali e presidi sanitari ogni 30 giorni;
Assistenza Riabilitativa
- Effettuazione interventi riabilitativi programmati, con compilazione dell'apposita documentazione;
- Attivazione dell'intervento riabilitativo, richiesto dal medico, entro 1 giorno dalla prescrizione.
La RP inoltre assicura
- Per gli ospiti convenzionati l’acquisto dei farmaci e dei presidi sanitari necessari e prescritti dai medici curanti, il cui costo è compreso nella retta;
- L’assistenza necessaria agli ospiti sia diurna che notturna. In caso di assoluta necessità è consentito ai parenti degli ospiti di prestare personalmente o con persona di fiducia, assistenza al proprio congiunto evitando di arrecare disturbo agli altri e di ostacolare la normale attività degli operatori.
Servizi per la cura ed il benessere della persona
- Prestazione di pedicure (con particolare attenzione ai soggetti diabetici) barbiere e podologo. La prestazione è a pagamento.
- Servizio di parrucchiera: effettuazione della prestazione entro 7 giorni dalla richiesta. La prestazione è a pagamento.
Servizi di confort alberghiero
- Pulizia giornaliera delle stanze e dei bagni degli ospiti;
- Pulizia giornaliera degli ambienti e dei bagni comuni;
- Cambio della biancheria piana una volta alla settimana, fermo restando il cambio, anche parziale, in caso di necessità.
- Presenza di una segnaletica esterna ed interna alla Residenza, per orientare ed informare l'utenza;
Servizi di ristorazione
- La casa prepara direttamente con propria cucina tutti i pasti, anche nell’ambito delle prescrizioni dietetiche personali degli ospiti. Oltre ai pasti principali, nel corso della giornata sono disponibili bevande per piccolo ristoro (caffè, tè ecc..) e spuntini nei giorni di festa.
- La catena alimentare all'interno della Residenza è controllata dal punto di vista igienico-sanitario qualitativo, attraverso l'implementazione di Autocontrollo aziendale mediante metodologia HACCP.
Servizio di lavanderia
Il servizio di lavanderia della casa è affidato ad una ditta esterna per la cura e il lavaggio della biancheria piana (lenzuola, copriletti ecc), mentre all’interno della struttura è operativo un servizio per il lavaggio e la cura del vestiario personale degli ospiti (vestiti, biancheria personale ecc..)
Trascorri il tuo tempo in serenità e sicurezza
Il luogo ideale per vivere la tua terza età in un ambiente sereno, sicuro e circondato dall'affetto di uno staff attento e professionale.
Scopri di più sulla nostra residenza protetta e prenota una visita!